Giulia Pairone
Il 30 maggio una sentenza di primo grado del Tribunale d’Ivrea ha condannato l’allenatore che per 4 anni ha abusato di me. Questa sentenza non è definitiva, ma porta giustizia e speranza non solo a me, ma spero anche a chi come me ha sopravvissuto una violenza in ambito sportivo. Lo so che la mia […]
Se si arriva ‘solo secondi’… di Antonella Carolina Corazza, olimpica a Los Angeles 1984 nel 4 di coppia con timoniere
La prima volta che ho deciso di fare uno sport era per imparare a nuotare, mia madre era terrorizzata dall’acqua e non voleva che questa paura potessi ereditarla anch’io. Il secondo sport l’ho scelto io per confrontarmi con mio fratello che praticava canottaggio ed era bravo, tornava felice e gli piaceva la compagnia del club. […]
Di suo pugno – Un faro nell’oscurità
Un faro nell’oscurità di Paolo Pizzo spadista, Campione del mondo 2011 e 2017 Argento a squadra Olimpiadi Rio 2016 “Non è senza significato che l’istruttore nella scherma sia chiamato Maestro: c’è un valore pedagogico fondamentale in questo sport”. Sergio Mattarella, 3 luglio 2019, Palermo Cercare di sintetizzare in poche righe il rapporto che ho avuto […]